iSensi

Home / iSensi

iSensi, laboratorio sinestetico.

Un luogo in cui i sensi si incontrano. Il gusto si lega al suono, il profumo richiama un’immagine, la parola diventa gesto. iSensi è questo: un laboratorio dove la sinestesia prende forma attraverso esperienze concrete.

Un luogo per chi non cerca risposte, ma connessioni.

In un angolo tranquillo del Salento, a Guagnano,tra i vigneti della zona della DOC Salice Salentino, c’è uno spazio che interpreta il vino in modo diverso. Si chiama iSensi ed è parte integrante della cantina Cantele. Ma non è una visita standard: niente percorso fisso, niente copione da seguire. Qui l’approccio è un altro. Meno didascalico, più aperto, costruito attorno all’idea che il vino, per essere davvero capito, vada vissuto. Non solo assaggiato.

iSensi è un laboratorio dedicato all’esperienza. Non solo quella del vino, ma di tutto ciò che gli ruota intorno: la cucina, l’arte, la musica, le storie. È stato pensato per accogliere chi è curioso, chi cerca un contatto più diretto con un territorio, ma anche con un certo modo di fare le cose. Con cura, senza eccessi, lontano dagli stereotipi.

Uno spazio che si adatta alle idee, non il contrario.

L’ambiente è sobrio, essenziale, funzionale. L’attenzione non va ai dettagli decorativi, ma a quello che succede tra le persone. Lezioni di cucina ispirate alla tradizione locale si alternano a laboratori creativi, degustazioni pensate per piccoli gruppi, incontri culturali, momenti di confronto. I temi cambiano, ma lo spirito resta: creare occasioni autentiche di condivisione.

Gli spazi sono flessibili e si affacciano direttamente sui vigneti. A seconda dell’orario o della stagione, possono trasformarsi in una sala conviviale, in uno spazio per la presentazione di un libro, una mostra fotografica o in un luogo di lavoro per un team aziendale in cerca di nuove idee. Non ci sono percorsi rigidi né format preconfezionati. Ogni incontro viene progettato su misura, in relazione alle persone che lo vivranno.

Non c’è accoglienza senza tempo condiviso. Non c’è vino senza relazione.

Il vino resta il centro, ma mai il protagonista assoluto. Piuttosto, è il filo che tiene insieme tutto: il gesto antico del fare, il racconto delle generazioni, la materia viva del paesaggio, la cultura del cibo, il suono delle parole. Il racconto che si costruisce tra i calici è meno tecnico e più narrativo. E chi arriva, che sia un viaggiatore, un gruppo di lavoro, uno studente, un appassionato o semplicemente un curioso, non è mai trattato da spettatore.

Con iSensi, la famiglia Cantele ha voluto superare la distinzione tra produzione e accoglienza. Non per trasformare la cantina in un museo interattivo, ma per restituire al vino la sua dimensione più quotidiana e profonda: quella che vive nel tempo condiviso, nella lentezza dei gesti, nella qualità delle relazioni. In una parola: nell’esperienza.

Cantele Experience

Individuali

Wine tours, degustazioni vini e percorsi gastronomici selezionati
presso il nostro laboratorio sinestetico

Tour in esclusiva e gruppi

Esperienze esclusive e tailor made
dedicate a tour operator e operatori di settore

Orario visite

solo su prenotazione
da lunedì a venerdì ore 11:30


Orario punto vendita


è preferibile la prenotazione
da lunedì a venerdì ore 09:30 – 12:00 / 15:00 – 17:30